©
La formazione è un punto forte della scuola. Docenti ed educatori dispongono di uno spazio virtuale in costante aggiornamento, per approfondire e condividere tematiche di interesse comune, finalizzato all’innalzamento delle qualità dei servizi offerti.
Formazione face to face per docenti, dirigenti, personale ATA.
L’offerta formativa / La progettazione contrattuale / L’ampliamento dell’offerta formativa personalizzata / Le attività Curricolari / La progettazione Formativa per gruppi di apprendimento.
Alfabetizzazione informatica Team building (costruire l’equipe) Comunicazione e dinamiche relazionali Apprendimento organizzativo Customer satisfation (la soddisfazione dei nostri utenti).
I percorsi formativi sono strutturati per tutte le componenti scolastiche e socio assistenziali. (Dirigenti, coordinatori educativi e didattici, docenti, personale A.T.A., FAMIGLIE, educatori, oss).
Formazione permanente, secondo il concetto della long life Learning, per tutte le componenti scolastiche (docenti, educatori, dirigenti, A.T.A., genitori).
Atelier di studio, laboratori permanenti di ricerca – azione sul territorio, strettamente correlati al patrimonio esperienziale del bambino, in modo da sperimentare percorsi formativi mirati a sviluppare le eccellenze e ridurre gli svantaggi socio – affettivo relazionali.
Seminari di studio, a diversi livelli (Regionale, Provinciale, Interregionale), con esperti del settore (psicologi, pedagogisti, insegnanti, genitori, pediatri ecc..), ricerche sulla strutturazione dell’identità personale del bambino, quale soggetto giuridico di diritto, dei rapporti genitoriali intra – familiari in un continuum di reciprocità con il contesto educativo scolastico.
Tirocini formativi in situazione per l’organizzazione di attività laboratoriali.